'DOPO DI NOI' - Assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
AVVISO PROROGA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE RELATIVE AL PROGRAMMA 'DOPO DI NOI' - LEGGE N. 112/2016
Aggiornamento del 29/11/2021
Si comunica che l'Ufficio di Piano del Plus Ogliastra ha prorogato i termini per la presentazione delle domande relative all'Avviso pubblico per l'accesso agli interventi previsti dalla Legge n. 112/2016 'Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare - Dopo di noi'.
Il termine di scadenza è stato prorogato fino al 31 dicembre.
Aggiornamento del 17/11/2021
L'Ufficio di Piano del Plus Ogliastra ha prorogato i termini per la presentazione delle domande relative all'Avviso pubblico per l'accesso agli interventi previsti dalla Legge n. 112/2016 'Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare - Dopo di noi'.
Il termine di scadenza è stato prorogato fino al 30 novembre.
L'avviso pubblico per l'individuazione dei beneficiari degli interventi finanziati nell'ambito del programma regionale 'Dopo di noi' (Legge n. 112/2016), è destinato a persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
L'obiettivo è la realizzazione di progetti e servizi necessari allo sviluppo di modalità di vita indipendente e di soluzioni abitative autonome per persone con disabilità grave.
Le azioni previste saranno portate avanti attraverso un sistema diffuso e articolato di servizi e interventi volti a favorire:
- l'accrescimento della consapevolezza e l'accompagnamento verso l'autonomia;
- la promozione dell'inclusione sociale e il supporto per favorire l'autonomia e l'autodeterminazione;
- la deistituzzionalizzazione e il supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi appartamento che riproducono le condizioni abitative e relazionali della casa familiare;
- la realizzazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare e di co - housing sociale.
Beneficiari
I beneficiari degli interventi e dei servizi sono le persone con disabilità grave, comprese quelle intelletive e del neurosviluppo, riconosciute ai sensi dell'art. 3 comma 3 della Legge 104/1992, prive del sostegno familiare la cui disabilità non è conseguente al naturale invecchiamento o patologie connesse alla senilità.
L'accesso alle misure a carico del Fonfo è prioritariamente garantito alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare che in esito della valutazione multidimensionale necessitino con maggiore urgenza degli interventi di cui al punto 3. Nel valutare l'urgenza si tiene conto delle limitazioni dell'autonomia, dei sostegni che la famiglia è in grado di fornire, della condizione abitativa ed ambientale, nonchè delle condizioni economiche della persona con disabilità e della sua famiglia. Per le persone con disabilità grave già inserite in un percorso di residenzialità extra - familiare, particolare attenzione è riservata alla rivalutazione delle caratteristiche di tali residenze e all'eventualità che tali soluzioni costituiscano barriere all'inclusione della persona con disabilità grave, facilitandone l'isolamento.
In esito alla suddetta valutazione è in ogni caso garantita una priorità di accesso alle persone:
-con disabilità grave mancanti di entrambi i genitori, del tutto prive di risorse economiche reddituali e patrimoniali, che non siano i trattamenti percepiti in ragione della condizione di disabilità;
- con disabilità grave i cui genitori, per ragioni connesse, in particolare, all'età ovvero alla propria situazione di disabilità, non sono più nella condizione di continuare a garantire loro, nel futuro prossimo, il sostegno genitoriale necessario ad una vita dignitosa;
- con disabilità grave inserite in strutture residenziali dalle caratteristiche molto lontane da quelle che riproducanole condizioni abitative e relazionali della casa familiare, come individuate all'art. 3 comma 4 del Decreto Ministeriale.
- di età compresa fra i 18 e i 64 anni.
Interventi e Servizi
Gli interventi e servizi ammessi al finanziamento nell'ambito del Programma sono quelli previsti nell'art.5, comma 4, del DM del 23.11.2016, lettere A), B) e D).
Relativamente alla lettera A) Percorsi programmati di accompagnamento per l'uscita dal nucleo familiare di origine, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare, o per la deistituzionalizzazione di cui all'art.3, comma 3.
Relativamente alla lettera B) Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative di cui all'art.5 comma 4, del decreto (gruppi appartamento/cohousing).
Relativamente alla lettera D) Interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative dalle caratteristiche di cui all'art.5, comma 4.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione sottoscritta dal beneficiario o dal legale rappresentante (tutore/amministratore di sostegno) deve essere presentata tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneditortoli.it o con Raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Tortolì, Via Garibaldi n.1 - 08048 Tortolì.
Sulla busta raccomandata, o nell'oggetto della PEC, dovrà essere indicato: Domanda di ammissione al progetto personalizzato L. 112/2016 - DOPO DI NOI.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso Pubblico | ![]() |
430 kb |
Modulo di domanda | ![]() |
162 kb |
Allegato A | ![]() |
156 kb |
Allegato B | ![]() |
272 kb |
Proroga termini al 31/12/2021 | ![]() |
281 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Referente: | GIORGIA VARGIU |
Indirizzo: | Via Roma 173, 08047 Tertenia (OG) |
Telefono: | 0782908015 |
Fax: | 078293009 |
Email: | sociale@comunetertenia.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.