Vai a sottomenu e altri contenuti
Patrimonio, Ambiente e Informatica
Informazioni
Responsabile: Ing. Alessandro Ghiani
Indirizzo: Via Roma 173, 08047 Tertenia (NU)
Telefono: 0782908031
Fax: 0782 93009
Email: a.ghiani@comunetertenia.it
Orario: Martedì, giovedì e venerdì dalle 11:00 alle 13:00; lunedì e mercoledì, dalle 15:30 alle 17:30.
L'Ufficio Patrimonio, Ambiente e Informatica si occupa di:
- Patrimonio: attività di ricognizione e valorizzazione del patrimonio comunale.
- Redazione deliberazione per ricognizione e valorizzazione del patrimonio comunale
- Procedimenti per la alienazione, concessione, e locazione di beni mobili e immobili
- Tenuta chiavi di tutti gli immobili comunali.
- Redazione regolamenti per l'utilizzo dei beni mobili e immobili comunali.
- Adempimenti vari riguardanti il patrimonio comunale, con esclusione degli interventi di manutenzione, tutela e ripristino di competenza del Servizio tecnico Lavori pubblici.
- Redazione di relazioni e perizie di stima per la alienazione, concessione e locazione di beni comunali;
- Redazione di stime dei beni patrimoniali anche per aggiornamento valore dei beni di cui all'inventario e per la sottoscrizione di polizze assicurative;
- Procedimenti per l'accatastamento e relative variazioni degli immobili comunali;
- Procedimenti riguardanti la concessione:
- di locali comunali al settore sociale e assistenziale;
- di locali comunali e impianti sportivi alle società e associazioni che operano nel settore dello sport;
- di immobili comunali ai soggetti che operano nel settore degli spettacoli;
- di locali comunali destinati al settore della cultura; - Procedimenti riguardanti l'assegnazione, la concessione e l'alienazione di aree per l'edilizia residenziale pubblica;
- Procedimenti riguardanti l'assegnazione, la concessione e la alienazione di lotti PIP;
- Procedimenti riguardanti la ricognizione, la regolarizzazione, la locazione e la alienazione degli alloggi di proprietà comunale di edilizia economica e popolare;
- Procedimenti riguardanti la formazione e l'aggiornamento delle graduatorie per l'assegnazione di alloggi di edilizia economica e popolare di proprietà del Comune o di AREA;
- Procedimenti riguardanti la concessione delle aree del demanio marittimo e la relativa gestione nelle more di approvazione del PUL;
- Procedimenti di concessione di aree gravate da uso civico, ivi incluso il procedimento di redazione e approvazione del regolamento e del piano di valorizzazione delle terre civiche e adempimenti connessi;
- Procedimenti relativi alle concessioni/attestazioni pascolo nel territorio comunale (in collaborazione con l'ufficio che nel corso degli anni ne ha curato l'istruttoria)
- Procedimenti di autorizzazione ai tagli stradali e svincolo cauzioni e in generale tutto ciò che riguardi l'applicazione del regolamento che disciplina la materia;
- Pareri e sopralluoghi per l'occupazione di suolo pubblico o altri interventi riguardanti in generale gli immobili comunali.
- Procedimenti riguardanti servizi e interventi nelle aree SIC;
- Procedimenti riguardanti la bonifica di siti inquinati;
- Procedimenti relativi al piano acustico;
- Procedimenti in materia di autorizzazioni agli scarichi, emissioni in atmosfera, inquinamento acustico, tutela delle acque e ogni autorizzazione in materia ambientale;
- Procedimenti in materia di inquinamento elettromagnetico;
- Procedimenti riguardanti la formazione e l'educazione ambientale;
- Progettazione di opere di rilevanza ambientale, predisposizione della documentazione per la partecipazione a bandi regionali e di altri enti per il finanziamento delle medesime e connesse attività di supporto e collaborazione per la redazione del programma dei lavori pubblici;
- Ogni altro procedimento riguardante interventi di rilevanza ambientale non appartenente alla
competenza di altri servizi. - Procedimenti riguardanti gli adempimenti inerenti la sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, con riferimento alle funzioni e alle responsabilità del datore di lavoro;
- Procedimenti per la realizzazione e la manutenzione delle linee informatiche ed elettriche per il funzionamento del sistema informatico dell'Ente, anche su segnalazione o proposta del Servizio Finanziario Tributi e Sociale.
- Supporto al Servizio Finanziario Tributi e Sociale nei procedimenti relativi alla realizzazione del sito internet istituzionale e alla relativa gestione, assistenza e manutenzione, nei procedimenti per l'affidamento contratti assistenza e manutenzione di tutto il sistema informatico e relativa gestione, ivi inclusa la gestione della sicurezza e riservatezza dei dati archiviati in modo centralizzato;
- Responsabile per la transizione digitale.