Vai a sottomenu e altri contenuti
Servizi Sociali
Informazioni
Responsabile: Dr.ssa Silvana Sodde - Risorsa incaricata: Dr.ssa Nicoletta Depau
Indirizzo: Via Roma 173, 08047 Tertenia (OG)
Telefono: 0782908015
Fax: 0782 93009
Email: sociale@comunetertenia.it
Orario: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 11:00 alle 13:30; lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 17:00.
La legge n. 328/2000 ha delineato un nuovo assetto istituzionale che assegna ai Comuni un ruolo chiave a livello di servizi sociali.
Il settore ha il compito di gestire e attivare, all'interno del territorio comunale, le politiche sociali decise ai livelli superiori. Il ruolo del settore risulta di fondamentale importanza poiché è teso a garantire il sostegno a persone e famiglie in situazioni di disagio.
Di conseguenza spettano al settore la programmazione, l'organizzazione e la verifica di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
I tipi di prestazioni possono essere divisi per il tipo di utente finale a cui sono destinati.
Quindi avremo i seguenti servizi divisi per utente finale:
SERVIZI PER I MINORI:
- Laboratori vari
- Servizio Ludoteca:
-- Spazio Gioco (bambini dai 3 ai 5 anni)
-- Ludoteca Stabile (bambini dai 6 ai 13 anni)
-- Ludoteca al mare (bambini dai 6 ai 13 anni)
- Ore Preziose: interventi a favore delle famiglie per la conciliazione dei tempi di lavoro con la cura familiare
- Servizio educativo per minori (dai 6 ai 13 anni)
- Servizio di sostegno al cittadino: sportello d'ascolto nelle scuole
SERVIZI PER I GIOVANI
- Carta Giovani
- Centro di aggregazione giovanile
- Laboratori
SERVIZI PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI
- Assistenza domiciliare
- Assistenza specialistica scolastica
- Contributi economici
- Domotica
- Finanziamenti RAS alunni disabili
- Legge 162/98 Piani personalizzati in favore di persone con grave disabilità
SERVIZI PER ADULTI
- Agevolazioni fiscali: SGATE - bonus energia
- Contributi economici
- Contrasto alle povertà estreme
- Inserimenti socio-lavorativi
- Prestazioni a sostegno del reddito:
-- Assegno al nucleo familiare (3 o + figli minori di 18 anni) - fondi INPS
-- Assegno di maternità - fondi INPS
-- Bonus Famiglia (4 o + figli minori di 25 anni) - fondi RAS
-- Bonus Bebè - fondi comunali
- Progetti SLA (Sindrome Laterale Amiotrofica)
- Servizio di sostegno al cittadino - consulenza psicologica e psicoterapeutica
SERVIZI PER ANZIANI
- Agevolazioni fiscali: SGATE - bonus energia
- Assistenza domiciliare
- Carta argento
- Comitato anziani
- Ginnastica dolce
- Inserimenti in struttura
- Nonni vigile
- Progetto Ritornare a casa
- Telesoccorso e teleassistenza
- Viaggi soggiorno
ALTRO
- contributi ad Enti e Associazioni di volontariato:
-- Avis
-- Croce verde
-- Tiropatici
-- Unitalsi
-- altro
- Leggi di settore:
-- L.R. 27/83 Talassemici, Emofilici, Emolinfopatici
-- L.R. 11/85 Nefropatici, trapiantati di cuore, pancreas e fegato
-- L.R. 7/91 Rientro emigrati
-- L.R. 20/97 Pazienti con disturbi mentali
-- L.R. 9/04 Neoplasie maligne
- Gestione Associata PLUS:
-- Progetti PON sicurezza
---- Progetto percorsi di passaggio
---- Progetto FA.R.E.
-- Registro delle assistenti familiari
-- Home Care Premium
- Relazioni con altri Enti
-- Tribunale per i Minorenni di Cagliari
-- Tribunale di Lanusei
-- Procura della Repubblica
-- SERD
-- Centro di salute mentale
-- UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna)
-- USSM (Ufficio Servizi Sociali Minori)
-- UVT (Unità di Valutazione Territoriale)