Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Data di aggiornamento della pagina: 20/06/2017
Sottosezioni
La sezione rimanda alle seguenti sottosezioni:
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio - Rendiconto 2019
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio - Rendiconto 2020
- Piano degli indicatori di Bilancio e dei Risultati Attesi Bilancio 2021/2023
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio - Rendiconto 2016
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2017/2019
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio - Rendiconto 2017
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2018/2020
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio - Rendiconto 2018
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2019/2021
- Piano degli indicatori di Bilancio e dei Risultati Attesi 2020/2022
Riferimento normativo: D. Lgs. 33/2013 - Art. 29, c. 2
Comunicato ARCONET del 28/03/2017 relativo al PIANO DEGLI INDICATORI:
'Le Regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano, gli enti locali e i loro organismi e enti strumentali adottano il piano degli indicatori a decorrere dall'esercizio 2016. Le prime applicazioni del decreto sono da riferirsi al rendiconto della gestione 2016 e al bilancio di previsione 2017-2019.'
Il bilancio di previsione 2017-2019 e il rendiconto della gestione 2016 sono in corso di approvazione.