Rilevazione e analisi fabbisogni professionali e formativi delle imprese per verificare ipotesi di aggiornamento e revisione del Repertorio regionale dei profili di Qualificazione (RRPQ).
Il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna, CNOS-FAP Sardegna e I.E.R.F.O.P. Onlus, nell'ambito del progetto per il ''Rafforzamento delle funzioni di ricerca e sviluppo delle Agenzie Formative per la progressiva qualificazione dell'offerta formativa'', affidato dalla Regione Sardegna sta realizzando delle interviste a soggetti economici e istituzionali.
La finalità delle interviste è di rilevare i fabbisogni professionali e formativi settori SERVIZI TURISTICI E RICETTIVI (CIOFS/FP Sardegna), PRODUZIONI METALMECCANICHE e DELL'IMPIANTISTICA (CNOS-FAP Sardegna) e SERVIZI DI FORMAZIONE E LAVORO (IERFOP Onlus). Lo scopo è quello di verificare ipotesi di aggiornamento e revisione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ).
Il Repertorio dei Profili di Qualificazione (RRPQ) rappresenta lo standard di riferimento per tutti gli operatori del mercato del lavoro sardo, ossia il ''dizionario'' attraverso il quale è possibile esplicitare le competenze ed i profili di qualificazione per le diverse finalità.
Il Repertorio definisce, infatti:
1. gli standard professionali di riferimento del territorio rispetto ai quali avviene la programmazione dell'offerta formativa della Regione Autonoma della Sardegna;
2. rappresenta un valido supporto per le imprese nella formulazione delle offerte di lavoro e nell'esplicitazione dei fabbisogni formativi e professionali;
3. rappresenta per i singoli cittadini un valido strumento per la compilazione del proprio curriculum.
Il Repertorio permette il riconoscimento degli apprendimenti comunque acquisiti e la trasparenza delle qualificazioni rilasciate che avranno validità in tutto il territorio nazionale. E' il riferimento per l'individuazione, la validazione e la certificazione delle competenze dei cittadini.
Risulta necessario, pertanto, che il Repertorio dei profili di qualificazione sia sempre aggiornato in modo da consentire di individuare, validare e certificare le competenze dei cittadini più richieste dal mercato del lavoro.
Per questo è fondamentale il Vostro contributo per identificare i profili e le competenze del settore che devono essere presenti nel Repertorio.
In allegato:
- La locandina;
- Una scheda descrittiva dell'attività;
- Il questionario per la rilevazione dei fabbisogni.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Presentazione attività | ![]() |
439 kb |
Locandina | ![]() |
610 kb |
Questionario complessivo | ![]() |
812 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | SERVIZIO AMMINISTRATIVO |
---|---|
Referente: | Marina Melis |
Indirizzo: | Via Roma 173, 08047 Tertenia (NU) |
Telefono: | 0782908020 |
Fax: | 078293009 |
Email: | m.carrus@comunetertenia.it |
Email certificata: | amministrativo@pec.comunetertenia.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.