Permesso e carta di soggiorno
In Italia, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ha sostituito a tutti gli effetti la carta di soggiorno, che fino all'inizio del 2007 veniva rilasciata agli stranieri extracomunitari lungo residenti in virtù dell'art. 9 del Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 prima delle modifiche introdotte allo stesso dal Decreto Legislativo 8 gennaio 2007, n. 3.
Nell'attuale ordinamento giuridico la carta di soggiorno è un istituto completamente diverso: infatti dall'1 aprile 2007, data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, tale denominazione si utilizza soltanto per il titolo di soggiorno rilasciato agli stranieri extracomunitari familiari di cittadini comunitari (e italiani) residenti sul territorio italiano, in possesso dei requisiti richiesti, ai sensi dell'art. 10 del Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, a cui viene rilasciata la ''Carta di soggiorno per familiare di cittadino comunitario''.
Requisiti
l Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo può essere richiesto dallo straniero extracomunitario o dall’apolide (ai sensi degli art. 1 comma 1 e art. 9 del Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286) che sia in possesso dei seguenti requisiti: - permesso di soggiorno in corso di validità da almeno 5 anni (con esclusione di alcuni tipi di permessi); - reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale; - un certo livello di conoscenza della lingua italiana, salvo che si tratti di persona invalida o minore di 14 anni o comunque esentata (sul punto si veda circolare Ministero Interno n. 7589/2010). Il rilascio è subordinato al superamento test di conoscenza della lingua italiana. E' in funzione un sistema informatico di gestione delle domande per la partecipazione al test di italiano.Costi
-Documenti da presentare
La domanda va presentata presso gli Uffici postali oppure, senza utilizzare il kit, ci si può recare presso i Comuni che offrono questo servizio o presso i Patronati.
Incaricato
-Tempi complessivi
-Note
Per approfondimenti:
Polizia di Stato- Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
Ministero dell'Interno - In vigore la procedura informatica per il test di italiano