Matrimonio - pubblicazioni
Per potere celebrare un matrimonio civile, e religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il Comune ove uno dei due futuri sposi è residente.
Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi, presso l'Anagrafe on line su apposito archivio.
Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 gg).
(se è stata concessa dal Tribunale riduzione del termine di pubblicazione o dispensa della stessa, deve essere prodotto il relativo decreto )
I certificati occorrenti per la pubblicazione hanno una validità di 6 mesi.
Requisiti
Possono farne richiesta coloro che hanno i requisiti necessari, previsti dal codice civile, per sposarsi e quindi: - due persone di diverso sesso,che hanno lo stato libero, cioè non legati da un precedente matrimonio civile o religioso con effetti civili; - non legate tra loro da vincoli di parentela, di affinità, di adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal codice civile (salvo autorizzazione del giudice tutelare); - maggiorenni o con almeno 16 anni se muniti di autorizzazione del Tribunale dei Minorenni; - cittadini non italiani se in possesso del “nulla osta” del proprio Stato.Costi
- marca da bollo di euro 16,00 se entrambi i nubendi sono residenti a Tertenia; - due marche da bollo di euro 16,00 se uno dei nubendi non è residente a Tertenia (per la pubblicazione anche presso il suo comune di residenza).Documenti da presentare
- Documento d'identità valido (richiesto per tutte le persone che compaiono)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Richiesta del parroco di Tertenia o del Ministro di culto ammesso nello Stato per i soli matrimoni da celebrarsi in forma religiosa;
- Modulo di procura: in caso uno dei due sposi non possa presentarsi per le pubblicazioni ha facoltà di compilare la procura a favore dell'altro o di una terza persona. Il modulo di procura deve essere compilato e firmato dallo sposo assente e accompagnato dalla fotocopia del suo documento d'identità.
- Nulla osta o certificato di capacità matrimoniale rilasciato dal Consolato o Ambasciata estera in Italia per i cittadini stranieri.
- Le donne straniere che intendono contrarre matrimonio che non sia il primo, devono provare, con specifica indicazione sul nulla osta o con sentenza giudiziaria di divorzio, che il precedente vincolo matrimonio è stato sciolto da almeno 300 giorni (art. 89 codice civile).
- L'autorizzazione del tribunale per i minorenni tra i 16 e i 18 anni di età, per gli sposi legati da vincoli di parentela e affinità.
- L'autorizzazione del giudice per le donne che hanno sciolto il vincolo di matrimonio precedente da meno di 300 giorni.
- Decreto del tribunale in caso di concessione della riduzione dei termini delle pubblicazioni o di dispensa.
Incaricato
Marina MelisTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PER LA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE | ![]() |
79 kb |
PROCURA SPECIALE | ![]() |
26 kb |
Scelta regime patrimoniale | ![]() |
25 kb |
SCELTA DEL REGIME PATRIMONIALE RELATIVA A MATRIMONI MISTI O TRA STRANIERI | ![]() |
28 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 173, 08047 Tertenia (NU) |
Telefono: | 0782908017/19 |
Fax: | 078293009 |
Email: | m.melis@comunetertenia.it g.stocchino@comunetertenia.it |
Email certificata: | demografico.tertenia@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.