Convenzioni e accordi in materia di separazione personale e di divorzio - Accordo di separazione o di divorzio consensuale davanti all'ufficiale di stato civile
1) Accordo di separazione o di divorzio consensuale davanti all'ufficiale di stato civile
L'articolo 12 della legge 162/2014 introduce il nuovo istituto dell'accordo di separazione o di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio davanti all'ufficiale di stato civile a partire dall' 11 dicembre 2014.
In particolare i coniugi possono chiedere congiuntamente all'ufficiale di stato civile di registrare un atto in cui, con il consenso reciproco, dichiarano di volersi separare o di voler sciogliere o fare cessare gli effetti civili del loro matrimonio. Tale atto ha la stessa efficacia della sentenza di separazione e di divorzio dei giudici .
Requisiti
Possono concludere gli accordi di separazione o di divorzio i coniugi che: • siano residenti a Tertenia, tutti e due o almeno uno dei due • oppure abbiano contratto il matrimonio, civile o religioso con effetti civili, a Tertenia • oppure, se sposati all'estero, abbiano trascritto a Tertenia l'atto di matrimonio • non abbiano figli minori o maggiorenni incapaci, o con un grave handicap riconosciuto ai sensi della legge 104/92 o economicamente non autosufficienti.* Con la circolare n 6 del 24 aprile 2015 il Ministero dell’Interno ha precisato che, l’accordo di separazione e divorzio davanti all’ufficiale di stato civile può contenere “patti di trasferimento patrimoniale “ purchè non produttivi di effetti traslativi di diritti reali. A tale proposito si rende noto che l’ufficio di Stato Civile non è competente a fornire assistenza e consulenza in merito ai suddetti patti. In seguito all'entrata in vigore della legge 6 maggio 2015 n. 55, dal 26 maggio 2015 i termini di separazione per pervenire al divorzio saranno ridotti a mesi sei nel caso di separazione consensuale, ad un anno nel caso di separazione giudiziale. * La circolare n° 6 del 24 Aprile 2015 del Ministero dell'Interno ha specificato che si fa riferimento ai figli comuni dei coniugiCosti
Il costo è di 16 euro a titolo di diritto fissoNormativa
LEGGE 10 novembre 2014, n. 162
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 132
Documenti da presentare
• Per la separazione personale: documento di identità dei coniugi e autocertificazione relativa ai figli e modello guida per la definizione dell'accordo.
• Per lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio: documento di identità dei coniugi, autocertificazione relativa ai figli, modello guida per la definizione dell'accordo e copia conforme rilasciata dalla cancelleria del tribunale della sentenza di separazione giudiziale o del decreto di omologa di separazione o l'originale dell'accordo di separazione ex articolo 6 della legge 162/2014.
Conferma dell'accordo
Per dare validità all'accordo i coniugi devono ripresentarsi nuovamente davanti all'ufficiale di stato civile (non prima di 30 giorni dalla redazione dell'atto) per confermarlo. L'ufficiale di stato civile comunicherà ai coniugi la data per la conferma. La mancata comparizione dei coniugi a questo appuntamento rende invalido l'accordo. In sede di conferma non è possibile modificare l'accordo.
Incaricato
Melis MarinaTempi complessivi
.Note
Modifica degli accordi
E' possibile per i coniugi , sempre a condizione che non vi siano figli minori o figli maggiorenni portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti, modificare consensualmente le condizioni contenute negli accordi di separazione o di divorzio. Le condizioni oggetto della modifica non dovranno essere relativi a patti di trasferimento patrimoniale con effetti reali .
Sarà necessario concordare un appuntamento.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello guida separazione/divorzio | ![]() |
66 kb |
Modello guida separazione/divorzio | ![]() |
195 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 173, 08047 Tertenia (NU) |
Telefono: | 0782908017/19 |
Fax: | 078293009 |
Email: | m.melis@comunetertenia.it g.stocchino@comunetertenia.it |
Email certificata: | demografico.tertenia@pec.comunas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.